Quando le amiche #FoosePerIlFood ti propongono un ingrediente nuovo, mai usato, come il grano saraceno, la prima cosa è cercare informazione e ricette e adattarle al tuo gusto personale! Ho scoperto che il grano saraceno non è esattamente un cereale, ma che si può consumare come tale, e che ha tantissime proprietà, la più conosciuta: è naturalmente privo di glutine! Ma non solo, è carico di minerali e vitamine e si possono creare svariate ricette senza glutine usando sia la farina che il grano! In questi giorni ho cercato tantissime ricette e vi consiglio di farlo anche a voi, perché ci sono delle cose stupende, ma alla fine mi sono decisa per una ricetta dolce ecco a voi i Pancakes di grano saraceno e yogurt!
Ingredienti per circa 6 pancakes: 75g di Farina di grano saraceno, 3 cucchiai (circa 75g) di yogurt, 60 ml di latte, 5g di lievito per dolci vanigliato, 3 cucchiai (circa 50g) di miele, albume di 2 uova, 1 pizzico di sale, Olio vegetale per ungere la padella.
Preparazione:
- In una ciotola mischiare bene tutti gli ingredienti secchi setacciati: farina, lievito e sale
- In un’altra ciotola mischiare gli ingredienti liquidi: latte, miele e yogurt e mischiare bene
- Unire gli ingredienti secchi e quelli liquidi e amalgamare bene
- In un’altra ciotola montare gli albumi a neve e con l’aiuto di una spatola incorporarli delicatamente al mix di farina e yogurt
- Ungere la superficie antiaderente di una padella con dell’olio vegetale e scaldare la padella
- Con l’aiuto di un mestolo versare un cucchiaio di composto sulla padella antiaderente calda
- Quando iniziano a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, si possono girare con una spatola e fare cuocere dall’altro lato.
- Ripetere il processo fino a consumare tutto il composto

Io ho accompagnato i pancakes con dell’altro yogurt, miele, nocciole al naturale e pezzettini di mela tagliati a forma di stellina*, ma si potrebbero accompagnare con della banana, dei frutti di bosco, fragole, sciroppo d’acero o del miele!
Provate anche voi questa ricetta e diteci la vostra!
*Consiglio: Tagliare la frutta con gli stampini da biscotti, è un ottimo modo per fare mangiare la frutta ai più piccoli!
RICEVI LE NOTIFICHE DEI NOSTRI POST. ISCRIVITI QUI